Budino al cioccolato
Un piatto primaverile tipico veneto: uova sode e asparagi
Lavate gli asparagi ed eliminate la parte inferiore più dura e legnosa del gambo.
Con il pelapatate pelateli procedendo dalla punta verso il basso.
Per evitare che si rompano sosteneteli con il palmo della mano oppure utilizzate come base di appoggio un recipiente rovesciato.
Sciacquateli sotto l'acqua corrente e teneteli in un recipiente con acqua fredda.
Tagliate le punte e tenetele da parte.
Tagliate a metà i gambi e tenete intere le punte.
Adagiate il tutto in una pentola bassa e larga, aggiungete tre cucchiai di olio EVO e il sale. Cucinate coperto per circa 5/6 minuti, poi alzate la fiamma e portate a cottura scoperti, se necessario aggiungete 1 cucchiaio d'acqua. Serviranno circa 10'/12' dovranno essere appena morbidi.
Nel frattempo lavate le uova e mettetele in una pentola capiente che le contenga tutte, copritele con acqua e portate sul fuoco.
Per la cottura calcolate 7' da quando iniziano a bollire.
Toglietele dall'acqua, raffreddatele subito e sgusciatele.
Tagliatele con un taglia uovo e raccoglitele in una terrina, se non avere il taglia uovo va benissimo un coltellino.
Aggiungete sale, una macinata di pepe nero, 4 cucchiai di olio EVO e l'aceto.
Con una forchetta schiacciatele bene e mescolate il tutto. Dovrete ottenere una crema grossolana.
Lavate e asciugate le foglie di rucola.
Mettetele nel mixer o nel robot da cucina e tritale finemente, aggiungete l'olio EVO, il sale ed emulsionate bene.
Nei piatti di portata mettete la salsa di uovo e accanto gli asparagi.
A piacere completate con un paio di cucchiaini di salsina di rucola sopra gli asparagi.