Cipolle novelle glassate "dolci di natura"

dinner_dining Verdure
support Difficoltà: Facile
schedule Preparazione: 10 Min
group Porzioni: 4 Persone
acute Cottura: 20 Min

Ingredienti

12 cipolle novelle
q.b. olio EVO
q.b. sale
q.b. pepe (facoltativo)

Presentazione

Un  piatto semplice fatto con ingredienti "poveri" ma molto gustoso e saporito.

Preparazione

Prendete le cipolle, tagliate le due stremità e sbucciatele togliendo solo la prima buccia sottile, lavatele e  mettetele in un recipiente capiente con acqua fredda.

Prendete una teglia che le contenga tutte, se si appoggiano leggermente una all'altra non è un problema, in cottura si riducono.

Aggiustate di sale e irrorate con circa 3/4 cucchiai di olio EVO.

Mettete il coperchio a e fate cuocere a fuoco vivo per 4'/5'. 

Giratele e abbassate la fiamma, se vedete che si forma troppa acqua tenete il coperchio socchiuso.

Negli ultimi 5' minuti di cottura togliete il coperchio e  alzate la fiamma.

Le cipolle dovranno risultare belle caramellate.

 

Consigli

Chiedete al vostro fruttivendolo le cipolle novelle di pezzatura medio piccola, costano un po' meno di quelle grandi e si cucinano in meno tempo.
Questo piatto andrebbe preparato e mangiato subito perché le cipolle tendono a rilasciare un po' di acqua.
Si può tuttavia preparare con anticipo, basta avere l'accortezza di tenere le cipolle leggermente indietro di cottura e scaldarle a fuoco vivace e senza coperchio un po' prima di portarle in tavola.
Una fetta di pene tostato sarà il complemento ideale per questo piatto.

Curiosità

Pane e cipolla, per diverso tempo, hanno sfamato famiglie contadine.
Quando le possibilità economiche scarseggiavano si diceva:
oggi si mangia "pan e sioea" (pane e cipolla) o per dare un tono di prestigio al piatto "pan e siolla".
Le cipolle si raccoglievano nei campi e un po' di pane, anche vecchio, era disponibile in dispensa.
Poco olio e poco sale completavano il piatto.

Lascia una recensione

star star star star star