Capesante gratinate
Un risotto cremoso e saporito fatto con deliziosi germogli di primavera: gli asparagi
Lavate gli asparagi ed eliminate la parte inferiore più dura e legnosa del gambo.
Con il pelapatate pelateli procedendo dalla punta verso il basso.
Per evitare che si rompano sosteneteli con il palmo della mano oppure utilizzate come base di appoggio un recipiente rovesciato.
Sciacquateli sotto l'acqua corrente e teneteli in un recipiente con acqua fredda.
Tagliate le punte e tenetele da parte.
Sbucciate, lavate la cipolla e tritatela finemente.
Tagliate i gambi degli asparagi a pezzetti di circa 1 cm e metteteli in una pentola bassa e larga con la cipolla tritata, un pizzico di sale e 4 cucchiai d'olio EVO.
Fate cuocere a fuoco dolce fino a che saranno teneri. Serviranno circa 10/ 15 minuti.
Prendete le punte di asparagi e fatele saltare in padella con un po' di olio EVO, un pizzico di sale e qualche cucchiaio di acqua.
Portatele a cottura e tenetele da parte.
Scaldate il brodo vegetale.
In una pentola capiente mettete il riso e un pizzico di sale e fatelo tostare rigirandolo spesso per evitare che si bruci. Sarà tostato quando, toccandolo con il dorso della mano, lo sentirete bello caldo. Serviranno circa 5'.
Bagnatelo con il brodo vegetale e continuate a mescolarlo. Frullate parte dei gambi degli asparagi e aggiungeteli al riso. Aggiungete anche i pezzetti di gambo lasciati interi. Portate a cottura il riso seguendo le indicazioni riportate nella confezione e tenetelo bello morbido. Spegnete il fuoco, mantecate con 3 cucchiai di olio EVO, la robiola tagliata e pezzetti il formaggio grana.
Lasciate riposare il riso coperto 2' prima di servirlo.
Mettetelo nei piatti e completate con le punte di asparagi tenute da parte.