Crema di asparagi
Noi le tagliatelle le chiamiamo lasagne........
Lavate, asciugate e tagliate a striscioline il prezzemolo.
Sbucciate, lavate e tritate le cipolle.
Se usate piselli freschi lavateli e asciugateli.
In una casseruola mettete i piselli, la cipolla tritata, il prezzemolo, il sale, l'olio EVO e l'acqua.
Fate cuocere a fuoco dolce per circa 20'.
Per le lasagne:
sul piano di lavoro mettete la semola. In una ciotolina rompete un uovo alla volta, sbattetelo un po' e aggiungetelo alla semola, aggiungete l'olio EVO, l'acqua ed iniziate ad impastare prima con una forchetta e poi lavorate l'impasto con le mani.
Per facilitarvi in questo compito, dividete l'impasto in più parti e lavoratelo sul piano di lavoro.
Potete fare l'impasto delle lasagne anche con l'impastatrice, sarà più veloce e meno faticoso.
Tirate l'impasto in fogli sottili con l'apposita macchinetta per la pasta e poi tagliate ogni sfoglia in lasagne.
In una pentola capiente mettete a bollire l'acqua.
Giunta a bollore salatela e versatevi dentro le lasagne. Quando iniziano a bollire calcolate circa 2' e poi scolatele.
Versatele direttamente dentro alla pentola dove avete cucinato i piselli, aggiungete la noce di burro e mescolate bene il tutto.
Servite ben caldo e a piacere completate il piatto con il formaggio grattugiato.