Torta cacao e amaretti
Un vecchio adagio recita "Ridi, ridi che la mamma ha fatto gli gnocchi"
Un primo piatto classico che fa felici tutti.
Sbucciate le patate, lavatele bene, tagliatele a fette di circa 1/2 cm e cuocerle a vapore per circa 20'.
Sul piano di lavoro spolverato di farina schiacciate le patate con lo schiaccia patate o con il passaverdure mentre sono ancora calde. Allargatele un po' per farle raffreddare leggermente.
In una ciotolina rompete l'uovo e sbattetelo con una forchetta.
Aggiungetelo alle patate ed iniziate ad impastare prima con la forchetta e poi con le mani.
Incorporate la fecola e la farina poca alla volta.
L'impasto dovrà risultare morbido ma non appiccicoso.
Dividetelo in pezzi e arrotolate ciascuno formando dei rotolini che taglierete in pezzetti di circa 2 cm.
In una pentola capiente, mettete a bollire l'acqua. Appena giunge a bollore salatela.
Passate gli gnocchi sui rebbi della forchetta con una leggera pressione delle dita per dargli la classica rigatura.
Questo passaggio farà si che gli gnocchi prendano bene il sugo.
Man mano che li fate, appoggiateli su un vassoio leggermente infarinato.
In una teglia bassa e larga versate la passata di pomodoro e fatela bollire, aggiustatela di sale se necessario, aggiungete l'olio EVO e tenetela calda.
Cuocete gli gnocchi pochi alla volta.
Mano a mano che salgono a galla scolateli con la schiumarola e versateli dentro alla passata di pomodoro.
Mescolate delicatamente e a piacere serviteli cosparsi con del parmigiano grattugiato.