Capesante gratinate

dinner_dining Antipasti
support Difficoltà: Facile
schedule Preparazione: 30 Min
group Porzioni: 4 Persone
acute Cottura: 15 Min

Ingredienti

12 capesante
100 gr. di pane biscotto
60 gr. di parmigiano
1 mazzolino di prezzemolo
1/2 spicchio d'aglio (facoltativo)
300 ml di brodo vegetale
q.b. di olio EVO
q.b. di sale

Presentazione

Un delizioso boccone che profuma di mare

Preparazione

Come prima cosa è necessario separare le valve dalle conchiglie.

Con un coltellino staccate dalla conchiglia la parte bianca chiamata noce e quella arancione chiamata corallo.

Dividete la noce dal corallo e immergetele in due ciotole separate piene d'acqua dove avrete messo qualche cubetto di ghiaccio per tenerle fresche.

Mettete anche le conchiglie in una bacinella piena d'acqua.

Pulite la noce staccando delicatamente la pellicola marroncina che la avvolge, togliete il filamento nero e lavatele delicatamente.

Man mano che le pulite, mettetele  in una ciotola con acqua e ghiaccio pulita.

Riprendete i coralli, passateli delicatamente sotto l'acqua fredda e immergeteli in una ciotola di acqua e ghiaccio pulita.

Prendete le conchiglie e con uno spazzolino strofinatele bene sotto l'acqua corrente per togliere tutte le impurità.

Sciacquatele bene e mettetele ad asciugare su della carta da cucina.

Asciugate su carta da cucina anche le noci e i coralli .

Lavate e asciugate il prezzemolo.

Nel mixer o nel frullatore mettete il pane biscotto, il parmigiano, il prezzemolo, l'aglio, un pizzico di sale, 3 cucchiai di olio EVO e frullate il tutto. Aggiungete poco alla volta il brodo vegetale, fino ad ottenere una panatura della densità crema. 

Accendete il forno e portatelo ad una temperatura di 180°.

Sul piatto del forno mettete un foglio di carta forno, appoggiate le conchiglie e ricomponete le capesante, su ogni conchiglia mettete una noce e un corallo.

Coprite ogni capasanta con una generosa cucchiaiata di panatura, completate con un pizzico di sale e un goccio di olio EVO. 

Mettete in forno e fate cuocere circa 15'.

I tempi di cottura possono variare da forno a forno, sono cotte quando le vedrete belle dorate. 

Consigli

Chiedete al vostro pescivendolo di fiducia delle capesante del territorio, quelle della laguna veneta, sono piccoline ma molto molto gustose.
Chiedete anche di aprirvi le capesante e metà del lavoro di pulitura è fatto!!!!

Lascia una recensione

star star star star star